Incontro tra il canto a cuncordu sardo dell’Ass. Sas Enas di Bortigali e il Brancoro di Roma agli Orti Urbani Garbatella.
Penso che complessivamente i due gruppi di coristi abbiamo mangiato/bevuto/cantato per piu’ di 12 ore in una sola giornata (Sabato 1-Luglio-2017). E’ stata una vera lezione di convivialita’ per tutti noi. Riteniamo che questo, insieme ai corsi, cineforum ed altre simili iniziative, sia il modo migliore di utilizzare questo spazio pubblico chiamato Orti Urbani Garbatella.
Il gruppo di coristi sardi si e’ “esibito” insieme al Brancoro di Roma, ecco alcuni “assaggi” o “passaggi”:
Video 1 Video 2 Video 3 Video 4
Brevissima storia del coro “Sas Enas” di Bortigali
Bortigali e’ un piccolo paese di 1300 anime situato dell’entroterra della provincia di Nuoro.
Il coro, nella forma associativa di oggi, e’ nato circa 22 anni fa, la scopo principale era quello di mantenere e tramandare i canti popolari della loro terra che rischiavano altrimenti di perdersi nell’oblio.
Inizialmente si trattava dei soli canti religiosi che le tre confraternite cantavano per le strade di Bortigali durante la settimana santa. Successivamente un parroco li ha pubblicamente proibiti perche’ i confratelli continuavano a cantarli anche nelle trattorie (dopo le sante processioni) spesso accompagnati da troppo vino e solo per il gusto di divertirsi.
Infine, morto il parroco, un gruppo di confratelli ha ripreso i canti ed ha creato l’associazione “Sas Enas” che successivamente ha aggiunto al repertorio religioso anche antichi canti “profani”.